-
Nodi della rete delle zone umide - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le unità ecosistemiche di alto valore naturalistico (aree nucleo) denominate "nodi" della rete delle zone umide. -
Zone cuscinetto della rete delle aree aperte - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le zone cuscinetto della rete delle aree aperte. -
Epicentro del terremoto simulato - Città Metropolitana di Firenze
Localizzazione dell'epicentro del Terremoto Simulato ai fini della mappatura della Distribuzione dell'Intensità Macrosismica Mercalli Cancani Sieberg (MCS) nel territorio della... -
Aree di collegamento ecologico della rete delle zone umide - Città Metropolit...
Elementi areali che rappresentano le aree di collegamento ecologico della rete delle zone umide. -
Zone cuscinetto della rete delle zone umide - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le zone cuscinetto della rete delle zone umide. -
Nodi della rete dei boschi - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le unità ecosistemiche di alto valore naturalistico (aree nucleo) denominate "nodi" della rete dei boschi. -
Carta del grado di vulnerabilità degli acquiferi all'inquinamento - Città Met...
Sono definite aree vulnerabili all’inquinamento le aree nel cui sottosuolo sono albergati acquiferi potenzialmente soggetti a inquinamento diretto o indiretto. Queste aree sono... -
Corridoi ecologici lineari della rete delle zone umide - Città Metropolitana ...
Elementi lineari che rappresentano i collegamenti ecologici della rete delle zone umide. -
Nodi della rete delle aree aperte - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le unità ecosistemiche di alto valore naturalistico (aree nucleo) denominate "nodi" della rete delle aree aperte. -
Sentieri ANPIL - Città Metropolitana di Firenze
Sentieri delle Aree Naturali Protette di Interesse Locale (ANPIL) della Città Metropolitana di Firenze. -
Pietre da guado (stepping stones) della rete degli arbusteti - Città Metropol...
Elementi areali che rappresentano le pietre da guado (stepping stones) ovvero le aree di collegamento ecologico discontinuo della rete degli arbusteti (siepi e filari alberati... -
Anpil - Città Metropolitana di Firenze
Perimetrazione delle Aree Naturali Protette di Interesse Locale (ANPIL) della Città Metropolitana di Firenze -
Intensità Macrosismica del terremoto simulato - Città Metropolitana di Firenze
Distribuzione dell'Intensità Macrosismica Mercalli Cancani Sieberg (MCS) del Terremoto Simulato nel territorio della Città Metropolitana di Firenze. -
Pietre da guado (stepping stones) della rete delle zone umide - Città Metropo...
Elementi areali che rappresentano le pietre da guado (stepping stones) ovvero le aree di collegamento ecologico discontinuo della rete delle zone umide. -
Faglie attive - Città Metropolitana di Firenze
Mappatura delle Faglie Attive nel territorio della Città Metropolitana di Firenze. Le faglie sono classificate in faglie attive minori e faglie attive principali. -
Zone cuscinetto della rete dei boschi - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le zone cuscinetto della rete dei boschi. -
Aree di elevato valore naturalistico della rete delle zone umide - Città Metr...
Elementi areali che rappresentano le aree di elevato valore naturalistico della rete delle zone umide. -
Aree di elevato valore naturalistico della rete delle aree aperte - Città Met...
Elementi areali che rappresentano le aree di elevato valore naturalistico della rete delle aree aperte. -
Zone umide delle Anpil - Città Metropolitana di Firenze
Perimetrazione delle zone umide delle Aree Naturali Protette di Interesse Locale (ANPIL) della Città Metropolitana di Firenze. -
Pietre da guado (stepping stones) della rete delle aree aperte - Città Metrop...
Elementi areali che rappresentano le pietre da guado (stepping stones) ovvero le aree di collegamento ecologico discontinuo della rete delle aree aperte.
You can also access this registry using the API (see Documente API).