-
Carta del Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche relativa gli ...
Ambiti fluviali ecologici con valenza bassa -
Carta del Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche della Pericol...
Carta della Pericolosità idrogeologica - In data 27 ottobre 2014 la Giunta provinciale ha approvato con propria deliberazione n.1828, il settimo aggiornamento della cartografia... -
Cartografia catastale numerica
Cartografia catastale numerica di competenza della Provincia Autonoma di Trento, che comprende: Particelle catastali poligonali e lineari Linee di vestizione Simboli Griglia... -
Incendi dal 1984 al 2016
Aree percorse da incendi nel periodo 1984-2016. Le aree sono state comunicate dalle strutture periferiche forestali e sono state definite sulla base cartografica in scala... -
Analisi del regime delle piogge intense
Dati raster dei parametri a1, n e V relativi alle linee segnalatrici di probabilità pluviometrica (LSPP). Per maggiori chiarimenti in merito fare riferimento alla relazione... -
Anagrafe dei siti oggetto di procedimento di bonifica
L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente gestisce l’anagrafe dei siti oggetto di procedimento di bonifica di cui all’art. 251 del d.lgs. 152/06, come previsto anche... -
Ortofoto 2015 del territorio comunale
Ortofoto 2015 del comune di Lavis Dimensione file 293 Mb -
Comunità di valle
Rappresenta il limite delle Comunità di valle, le quali sono enti pubblici locali a struttura associativa costituiti obbligatoriamente dai comuni compresi in ciascun territorio... -
Modello digitale del terreno per idrologia
DTM idrologicamente corretto con risoluzione 10 metri derivati dal DTM LiDAR 2008-2009. Per informazioni consultare anche... -
Bacini idrografici di secondo livello
Lo strato informativo rappresenta le aree corrispondenti ai bacini idrografici di 2° livello -
Direzioni di deflusso
Direzioni di deflusso calcolate sulla base del DTM idrologicamente corretto a risoluzione 10 m su base rilievo LiDAR 2006-2008.Per informazioni consultare anche... -
Piste ciclabili
Lo strato informativo rappresenta il reticolo delle piste ciclabili del Trentino -
Siti oggetto di procedimento di bonifica
L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente gestisce l’anagrafe dei siti oggetto di procedimento di bonifica di cui all’art. 251 del d.lgs. 152/06, come previsto anche... -
Limiti di comune catastale
Il comune catastale è composto da un aggregato di particelle catastali e rappresenta, un comune amministrativo o una sua porzione. La suddivisione in Comuni Catastali, per... -
Area drenata
Area drenata con risoluzione 10 metri derivata dal DTM LiDAR 2008-2009. Per informazioni consultare anche... -
Carta del Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche relativa all'...
Uso del suolo (cartografia PGUAP) -In data 27 ottobre 2014 la Giunta provinciale ha approvato con propria deliberazione n.1828, il settimo aggiornamento della cartografia del...
You can also access this registry using the API (see Documente API).