-
PTCP 2013 - Carta dello Statuto del Territorio Art. 23 Insediamenti produtti...
Insediamenti produttivi della Provincia di Firenze con superficie superiore ai 30ha. Strato informativo dell'art. 23 - Criteri per gli insediamenti produttivi - Piano... -
Edifici scolastici - Città Metropolitana di Firenze
Database geografico delle scuole censite nell'Anagrafe delle scuole dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Firenze (escluse le scuole presenti nel territorio dell'Unione dei... -
PTCP 2013 - Carta dello Statuto del Territorio Art. 16 Rete di percorsi attr...
Percorsi per il trekking, a piedi, a cavallo o bicicletta, compresi gli itinerari storico-culturali ad elevata attrattività turistica della Provincia di Firenze. Strati... -
Aree di elevato valore naturalistico della rete delle zone umide - Città Metr...
Elementi areali che rappresentano le aree di elevato valore naturalistico della rete delle zone umide. -
PTCP 2013 - Carta dello Statuto del Territorio Art. 4 Aree per il contenimen...
Aree per il contenimento del rischio idraulico della provincia di Firenze del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale approvato con Delib. C.P. del 10/01/2013 (BURT n.... -
PTCP 1998 - Art.11 Aree fragili da sottoporre a programma di paesaggio - Citt...
PTCP approvato con D.P.C. n. 946 del 15/06/1998 (Con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 1 del 10/01/2013 n°1 del 2013 è stata approvata la variante di adeguamento del... -
PTCP 1998 - Art.25 Progetti Direttori - Città Metropolitana di Firenze
PTCP approvato con D.P.C. n. 946 del 15/06/1998 (Con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 1 del 10/01/2013 n°1 del 2013 è stata approvata la variante di adeguamento del... -
PTCP 1998 - Art.32 Parcheggi scambiatori - Città Metropolitana di Firenze
PTCP approvato con D.P.C. n. 946 del 15/06/1998 (Con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 1 del 10/01/2013 n°1 del 2013 è stata approvata la variante di adeguamento del... -
Aree di elevato valore naturalistico della rete delle aree aperte - Città Met...
Elementi areali che rappresentano le aree di elevato valore naturalistico della rete delle aree aperte. -
PTCP 2013 - Quadro Conoscitivo QC05 Insediamenti produttivi - Città Metropoli...
Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale approvata con Delib. C.P. del 10/01/2013 (BURT n.11 del 13/03/2013). La Carta rappresenta: gli insediamenti produttivi... -
PTCP 1998 - Art.3 Aree sensibili gia’ vulnerate da fenomeni di esondazione e ...
PTCP approvato con D.P.C. n. 946 del 15/06/1998 (Con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 1 del 10/01/2013 n°1 del 2013 è stata approvata la variante di adeguamento del... -
Zone umide delle Anpil - Città Metropolitana di Firenze
Perimetrazione delle zone umide delle Aree Naturali Protette di Interesse Locale (ANPIL) della Città Metropolitana di Firenze. -
Pietre da guado (stepping stones) della rete delle aree aperte - Città Metrop...
Elementi areali che rappresentano le pietre da guado (stepping stones) ovvero le aree di collegamento ecologico discontinuo della rete delle aree aperte. -
PTCP 2013 - Carta dello Statuto del Territorio Art. 21 Aree di recupero e/o ...
Elementi poligonali delle aree di recupero e/o restauro ambientale della Provincia di Firenze. Strati informativi dell'art. 21 - Aree di recupero e/o restauro ambientale - Piano... -
Corridoi ecologici lineari della rete delle aree aperte - Città Metropolitana...
Elementi lineari che rappresentano i collegamenti ecologici della rete delle aree aperte. -
Unione dei Comuni del Chianti Fiorentino - Città Metropolitana di Firenze
Limiti amministativi dell'Unione dei Comuni del Chianti Fiorentino (tema lineare e areale) -
PTCP 2013 - Quadro Conoscitivo QC08.2 Territori coperti da foreste e boschi e...
Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale approvata con Delib. C.P. del 10/01/2013 (BURT n.11 del 13/03/2013). La Carta rappresenta: i territori coperti da foreste e... -
Helsingin ortokuva 2018
Helsingin ortoilmakuva vuodelta 2018. Koko Helsingin alue kuvataan ilmasta säännöllisin väliajoin. Ortoilmakuva (ortokuva) on oikaistu ilmakuva, joka kuvaa maanpinnan...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).